- timpano
- 1tìm·pa·nos.m.1. CO TS anat. → membrana timpanica2. TS mus. strumento membranofono a percussione diretta, costituito da un bacino metallico semisferico coperto da una pelle a tensione regolabile, che si percuote con due mazze le cui estremità sono coperte di pelle o di feltro | LE tamburo: l'alto rumor de le sonore trombe, | de' timpani (Ariosto)3. TS arch. nei templi e nelle chiese, parete di forma triangolare, liscia o decorata a rilievo, compresa fra la trabeazione orizzontale e le cornici oblique del frontone4a. TS ing.civ. nei ponti sostenuti da archi o volte, struttura che sormonta l'estradosso dell'arco su ognuna delle due fronti del ponte4b. TS edil. nella facciata di alcuni edifici con tetto a due spioventi, la parte a forma triangolare del muro di facciata che sormonta la cornice di gronda del tetto fino all'imposta dell'impalcato5. TS tipogr. nella stampa a torchio, telaio di ferro coperto da una tela sulla quale viene posto il foglio da imprimere6a. TS zool. organo acustico presente negli insetti che emettono suoni striduli (grilli, cicale, ecc.) costituito da una membrana di forma ovale tesa su una cavità e situato ai lati del mesotorace o del metatorace, nei primi segmenti addominali, alla base delle ali o nel primo paio di zampe6b. TS zool. nella siringe degli uccelli, camera derivata dagli anelli posteriori tracheali modificati che funziona da risonatore7. OB TS idraul. congegno costituito da una ruota a tamburo che girando sollevava l'acqua sino all'altezza del proprio asse\DATA: 1521 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. tўmpănu(m), dal gr. túmpanon, connesso con túptō "io batto".————————2tim·pà·nos.m. RE merid.timballo di pasta e carne cotto al forno\DATA: sec. XX.ETIMO: da 1timpano, cfr. napol. timbanë, calabr. timpanu.
Dizionario Italiano.